Il liceo scientifico Archimede di Menfi e il Lions Club cittadino, guidato da Rosalba Lupo, ha organizzato un convegno sulla violenza di genere. Con l’espressione violenza di genere si indicano tutte quelle forme di violenza da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio, che riguardano un vasto numero di persone discriminate in base al sesso.
Erano presenti all’incontro il sostituto procuratore della Repubblica di Sciacca Dr.ssa Brunetta Fava, la psicologa Dr.ssa Elina Salomone, la dirigente scolastica Prof.ssa Giovanna Pisano ed il presidente della Zona 28 Lions Avv. Giacomo Cortese. Gli studenti hanno ascoltato con particolare interesse i relatori che hanno spiegato la normativa contro la violenza di genere che persegue tre obiettivi principali: prevenire i reati, punire i colpevoli, proteggere le vittime.
Con l’introduzione nel 2009 del reato di atti persecutori-stalking, che si configurano in ogni atteggiamento violento e persecutorio e che costringono la vittima a cambiare la propria condotta di vita, fino alla legge sulle ‘Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere’.
Ha concluso i lavori il presidente di zona Cortese, spiegando ai ragazzi che le radici della violenza sono di vario tipo, ma tutte appartengono a fattori culturali e quindi vanno affrontate con attività educative ad ampio spettro perché è necessario creare e supportare costantemente la cultura del rispetto e della dignità di ogni individuo, impedendo sopraffazione, dominanza e prepotenza.