La città va alla ricerca dello stemma araldico comunale originario e chiede la modifica all’ufficio di Presidenza della Repubblica. Il consiglio comunale ha approvato i nuovi emblemi araldici della città di Bivona: lo stemma, il gonfalone e la bandiera civica. A giorni, il sindaco Milko Cinà invierà la domanda di concessione per il riconoscimento al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio dei Ministri, allegando la deliberazione consiliare, i bozzetti degli emblemi araldici e relative blasonature.
“Bivona si riappropria del suo antico e originario stemma di città ducale – dice il sindaco Milko Cinà – la prima città siciliana ad essere stata elevata a ducato nel 1554 per opera di Carlo V. Lo stemma attualmente utilizzato non è conforme alle caratteristiche tecniche degli emblemi araldici ed è frutto di interpretazioni errate avutesi nel corso degli anni. L’iter per l’ottenimento del provvedimento di concessione dello nuovo stemma è iniziato da un anno”.
Il nuovo stemma avrà una corona aurea ad otto torri, di cui cinque visibili, caratteristica specifica dei comuni insigniti del titolo di città.
Anche il gonfalone comunale si vestirà a nuovo.