Sbarca decisamente in Europa con i suoi studenti, dal mare Mediterraneo al mare del Nord, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Arturo Toscanini” di Ribera che per venti anni è stato gestito dalla Provincia Regionale di Agrigento. Il direttore dell’istituzione musicale agrigentina, prof. Montesano, ha reso noto nei giorni scorsi di avere sottoscritto degli accordi bilaterali, nel quadro del programma europeo Erasmus, con le università di Polonia, Romania, Lituania e Cipro, a queste si sono aggiunte le università di Vienna, Bratislavia e Lilla.
Per il conservatorio riberese si tratta di un processo di internazionalizzazione per gli studi musicali, per l’immagine del territorio e per la professionalità che acquisiscono centinaia di studenti che all’istituto di Ribera arrivano da tutta la Sicilia. Il “Toscanini” avrà come partners la “Fryderyck Chopin University of Music” di Varsavia (Polonia, con la “Public Insistution Klaipeda University” (Lituania), con l’ “Ovidius University of Constanta” (Romania) e con l’ “University of Nicosia Department of Music and Dance” (Cipro), Konservatorium Wien – Vienna (Austria), Academy of Performing Arts di Bratislava (Repubblic Slovacca), Conservatoire de Lille (Francia).
Gli accordi di collaborazione odierni si aggiungono a quelli già sperimentati in qursti anni con altri progetti che hanno visto il coinvolgimento con altre prestigiose istituzioni accademiche di Dublino (Irlanda), di Oporto (Portogallo), di Danzina (Polonia) e di Valencia e Malaga (Spagna).
” I nostri studenti – ci dice il direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali prof. Claudio Montesano – saranno accolti all’estero per esperienze di studio o di tirocinio, ma anche di cittadinanza europea, attraverso borse di studio che abbiamo ottenuto per loro dall’agenzia Nazionale Lifelong Learning Programme di Roma”.
E’ chiaro che il conservatorio agrigentino è disponibilissimo ad accogliere studenti stranieri, di tutta Europa, soprattutto delle istituzioni partners, per periodi formativi con i docenti della scuola musicale di via Roma e anche per fare conoscere la bellezza monumentale, artistica, storica e ambientale della provincia di Agrigento. Il conservatorio “Toscanini” è stato con i suoi studenti per oltre tre mesi protagonista nel concorso televisivo “Conservatori a confronto” su Rai 1, classificandosi alla fine al secondo posto nazionale.