Martedì 4 novembre 2025, alle ore 10,30 è stata celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia solenne tenutasi presso il Monumento ai Caduti di Villa Matinella. La commemorazione si è aperta con la deposizione di una corona d’alloro e la benedizione dell’arciprete don Giuseppe Argento, seguite da un momento di raccoglimento e preghiera in memoria dei Caduti di tutte le guerre.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco Matteo Ruvolo, accompagnato dagli assessori Giuseppe Sgrò ed Emanuele Clemente, rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri della locale Tenenza con il maresciallo ordinario Giovanni Reina, la Polizia Locale, una delegazione della sezione della locale Associazione Nazionale Carabinieri, membri dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di Agrigento, nonché un gruppo di studenti della scuola media di Ribera insieme ai loro insegnanti e tanti cittadini.

Nel silenzio e nel rispetto, la comunità riberese ha voluto rinnovare il ricordo di quanti hanno donato la vita per la Patria, per la libertà e per l’adempimento del proprio dovere. Il 4 novembre rappresenta, ancora oggi, un momento di profonda riflessione e di unità nazionale, un’occasione per riaffermare i valori del sacrificio, del servizio e della coesione tra istituzioni e cittadini. La cerimonia si è conclusa con un discorso commemorativo del sindaco Ruvolo che ha ricordato il significato di questa giornata come simbolo di memoria, gratitudine e impegno civico.
GIROLAMO ANGILERI






