Ritratti: Musicisti del nostro tempo. Maurizio Piscopo incontra Marco Betta.
Conosco Marco Betta da una vita. A Palermo siamo vicini di casa. Dalla finestra certe volte gli auguro la buonanotte e lui per non fare rumore mi risponde con un sorriso. Tutte le volte...
Ritratti: Musicisti del nostro tempo. Maurizio Piscopo incontra Antonio Putzu.
Ho conosciuto Antonio Putzu in un concerto all’Auditorium della Rai di Palermo insieme a Mario Incudine alla presenza della banda musicale “Michele Randisi” di Santa Lucia del Mela in provincia di Messina diretta dal...
Ritratti: Musicisti del nostro tempo. Maurizio Piscopo incontra Francesco Maria Martorana
Questa intervista è stata una delle più travagliate della mia vita. Non so se ci sono voluti due o più anni per realizzarla. Francesco è come un treno ad altissima velocità che non si...
Ritratti: Musicisti del nostro tempo. Maurizio Piscopo incontra Sergio Calì.
Ho conosciuto Sergio attraverso i ricordi di Tom Sinatra. Sergio è un musicista che ha suonato in ogni parte del mondo. Si è diplomato con 110, lode e menzione al Conservatorio di Palermo sotto...
Ritratti: Musicisti del nostro tempo. Maurizio Piscopo incontra Giovanni Mattaliano.
Conosco Giovanni Mattaliano da alcuni anni, lo considero il musicista-poeta. La prima volta l’ho incontrato dopo aver fatto l’esperienza teatrale Barberia. L’avevo ascoltato al festival di Sanremo con la Nica banda mentre accompagnava Tosca...
Ritratti: Musicisti del nostro tempo. Maurizio Piscopo incontra Pippo Grillo.
I musicisti sono persone “speciali” dotate di un potere unico, in grado di tirare fuori con un tocco, da un semplice oggetto inanimato, un insieme di note che riesce a rappresentare e scatenare i...
Ritratti: Musicisti del nostro tempo.Maurizio Piscopo incontra Francesco Buzzurro
Francesco Buzzurro è conosciuto in ogni parte del mondo. E’ il musicista agrigentino che ha viaggiato di più ed ha portato ovunque la Sicilia con la sua musica inventando la chitarra orchestra. Francesco con...
Ritratti: Musicisti del nostro tempo. Maurizio Piscopo incontra Graziano Mossuto.
Graziano Mossuto è un musicista non comune che stupisce sempre. E’ un artista che avrebbe affascinato anche lo scrittore agrigentino Luigi Pirandello. In confidenza mi ha raccontato che in lui convivono ben quattro personaggi...
Agrigento: Centenario della nascita dello scrittore Leonardo Sciascia
Vasto ed interessante programma per ricordare il centenario della nascita dello scrittore di Racalmuto Leonardo Sciascia. Ad organizzare l’evento il Pirandello Stable Festival guidato da Mario Gaziano
L’ assessore alla P. I. Lagalla “Dall’ 8 gennaio la ripresa delle lezioni scolastiche...
L’assessore regionale dell’Istruzione Roberto Lagalla, ha diffuso oggi, tramite l’Anci, le nuove direttive per la ripresa delle attività didattiche in presenza negli istituti d’istruzione di secondo grado. In sintonia con il Dpcm del 3...