La comunità Masci di Ribera ha celebrato la giornata del creato, coinvolgendo le classi quinte dell’I.C. “Don Bosco”, che con i loro maestri e maestre hanno realizzato canti, riflessioni, ispirate alla “Laudato Sii”, cartelloni sul “Cantico delle creature e sul tema della Pace.

L’attività si è svolta presso la chiesa di San Francesco di Ribera, grazie alla disponibilità del parroco, don Calogero Cusumano, che ha accolto le scolaresche, invitando i bambini, sull’esempio di San Francesco, ad amare il creato e rispettare l’ambiente con i piccoli gesti quotidiani.
Annibale Vinci, componente della comunità Masci, ha coinvolto i bambini, spiegando come siamo tutti legati alla terra, piante ed animali, facciamo parte dello stesso progetto d’amore di Dio.

I componenti presenti della comunità Masci di Ribera hanno spiegato il significato della loro comunità, del movimento degli scout adulti, delle 3 C: cuore, città e creato.
Il movimento, a livello nazionale, celebra la ” Giornata del Creato” e abbiamo pensato di coinvolgere i bambini della scuola, grazie alla maestra Cinzia Messina, che fa parte della comunità Masci di Ribera, nella piantumazione di una pianta di alloro e di alcune piantine nei pressi della chiesa di San Francesco.
I bambini, seguiti dai loro maestri, hanno partecipato con grande entusiasmo alla piantumazione predisposta dai componenti del Masci.

Il Masci ha messo in posa una pietra con la scritta “Pace”, che è risultata di grande impatto.
È stato un momento molto coinvolgente e festoso, tutti i bambini a turno hanno voluto utilizzare zappe e vanghe!





