Ribera: Abbattuti gli alberi per permettere l’atterraggio degli elicotteri del 118

531

Per permettere l’atterraggio degli elicotteri del 118 sull’elisuperficie, posta all’interno dell’area dell’ospedale “Fratelli Parlapiano”, stanno per essere abbattuti una decine di grandi ed alti alberi di pini posti sui marciapiedi della via Circonvallazione. I lavori sono già in corso sul lato destro dell’arteria e continueranno tra oggi e domani sul lato opposto, a ridosso dell’inferriata che delimita il nosocomio. Oltre al personale del comune di Ribera, sono presenti sul posto anche gli operatori dell’azienda “Elisicilia” di Modica che è incaricata della gestione protempore dell’ elisuperficie riberese per conto dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento.

L’intervento di estirpazione degli alberi è diventata urgente perché doveva essere migliorata la sicurezza durante le fasi di atterraggio degli elicotteri per il trasporto degli utenti negli ospedali siciliani, nei casi più gravi. Nelle due direzioni dell’importante e trafficata arteria sono stati estirpati sei alberi di pino e altri quattro saranno rasi al suolo in questi giorni. Contestualmente si è pure resa necessaria la potatura di quattro alberature della varietà buganvillea insistenti all’interno del perimetro del presidio ospedaliero, ad ovest dei padiglioni. Viene consigliata una programmazione ciclica delle attività di potatura.

Gli alberi piantumati, oltre una trentina di anni fa, sono cresciuti in fretta, ma ultimamente con le grandi chiome hanno creato dei coni d’ombra che creavano serie difficoltà ai piloti impegnati a scendere sulla pista di atterraggio. Ci sarà ora la necessità di sistemare i marciapiedi per evitare inciampi ai pedoni.