Ieri alle ore 11,00 nel Santuario del Santissimo Crocifisso di Siculiana, l’arcivescovo di Agrigento Sua Eminenza cardinale Francesco Montenegro, ha celebrato la Santa Messa Interforze in preparazione al Natale a beneficio delle Forze Armate, di Polizia e degli altri Corpi dello Stato, e concelebrata dal cappellano militare capo dell’Arma dei Carabinieri don Salvatore Falzone, dal cappellano militare capo della Guardia di Finanza don Mario Raneri, dal cappellano della Polizia di Stato don Antonio Lalicata e dall’arciprete di Siculiana don Giuseppe Carbone. Alla cerimonia hanno preso parte le più alte cariche civili e militari della provincia di Agrigento, tra cui il Prefetto Dario Caputo, il Questore Maurizio Auriemma, il Sindaco di Siculiana Leonardo Lauricella e il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Giovanni Pellegrino. Presenti anche i vertici della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, del Corpo Forestale, della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Penitenziaria, della Polizia Municipale, Ufficiali e militari di ogni ordine e grado del Comando Provinciale Carabinieri e un gruppo di scolaresche del luogo. Presenti anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Agrigento, Ribera e di Realmonte, una rappresentanza dell’Associazione della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato. Al termine della celebrazione, agli auguri più cari ed intimi del Cardinale Montenegro, si sono aggiunti quelli del Colonnello Giovanni Pellegrino, Comandante Provinciale dei Carabinieri, per sottolineare la valenza della condivisione di momenti spirituali quali quello della giornata odierna .
La Ribera che vale: Marianna Alessio vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni...
Cristina Cortese -
0
Protagonista di questa settimana è Marianna Aida Alessio, ventinovenne riberese, vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” destinata ai...
“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano
La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...
“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...
Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...
“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...
Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...
“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...
Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...