Iniziano stamattina in alcune scuole e lunedì in altre istituzioni scolastiche le lezioni didattiche per oltre 2500 alunni riberesi dell’infanzia, dell’elementare e media e delle superiori. A Ribera vi sono tre istituti comprensivi, con tre ordini scolastici, e un istituto superiore con diversi indirizzi.
Suonerà stamane alle 8 la campanella nell’istituto comprensivo “Francesco Crispi” con sede centrale in piazza Giulio Cesare e negli altri due plessi di via Re Federico e di via Mosca. C’è già un nuovo dirigente, Maria Paolo Raia, originaria di Caltabellotta, insediatasi da qualche giorno al posto di Mariangela Croce.
Sempre oggi torneranno a sedersi dietro ai banchi gli alunni dell’istituto comprensivo “Don Bosco” di via Platania che ha tre plessi, quello di via Imbornone e l’altro della sezione staccata della vicina Calamonaci. La dirigente è Anna Maria Conti, riconfermata. La sede centrale di via Platania è stata oggetto della recente pitturazione di aule ed uffici.Invece, riprenderanno lunedì prossimo le lezioni all’istituto comprensivo “Vincenzo Navarro” che ha la sede centrale in via Imbornone e nella succursale “Cufalo” in via Berlinguer. La dirigente è Paola Triolo.
Alle superiori, presso l’IISS “Crispi”, l’inizio dell’anno scolastico è variegato, a se- condo l’indirizzo didattico. Classi riaperte stamattina per gli studenti della Ragioneria, del Geometra della via circonvallazione e dell’istituto professionale di via Verga. Riprendono lunedì e martedì le lezioni per gli studenti del liceo nei vari indirizzi.Il problema più urgente dei tre istituti comprensivi è quello della mancanza di un sistema di allarme e di videosorveglianza. Le tre scuole sono state visitate e derubate di materiale didattico e di apparecchiature scientifiche.