Gli odierni posteggi nella località balneare di Eraclea Minoa non sono sufficienti per tutti bagnanti che arrivano da diversi centri della provincia e anche dai paesi nisseni. C’è stata una certa tolleranza da parte della polizia municipale, che in questa stagione ha limitato al minimo le multe alle auto che impedivano il passaggio, specie nella parte finale dell’accesso alla spiaggia che coincide con il boschetto della forestale.
Nel corso della settimana la situazione dei posteggi è tollerabile, ma il sabato e la domenica per l’afflusso di migliaia di bagnanti non si trova nemmeno un buco dove lasciare l’auto. Le villette sono a ridosso delle due uniche strade di accesso e quindi dell’area boscata di pini e di eucaliptus, ben recintata. Le strade di accesso, che vanno ai locali della ristorazione come pizzerie e ristoranti, non bastano e c’è gente che mette l’auto perfino in doppia fila.
La nuova amministrazione comunale e il nuovo sindaco Santino Borsellino, al palazzo comunale da appena due mesi, non hanno avuto il tempo materiale di individuare subito una soluzione. La polizia municipale è stata invitata ad essere un po’ tollerante nei giorni festivi e di evitare di scrivere le contravvenzioni, come accadeva nelle passate stagioni estive, auto dopo auto.
Il primo cittadino potrebbe chiedere un incontro con i responsabili provinciali del dipartimento regionale della forestale per capire se l’ente è in condizione di assegnare al Comune di Cattolica Eraclea ,in comodato d’uso, qualche area libera, fuori dalla superficie boscata, dove potere permettere il posteggio dei veicoli. I bagnanti farebbero meno strada a piedi, carichi di borse, sdraio, ombrelloni, telomare e bambini alla mano, per raggiungere la spiaggia di sabbia fine e dorata di Eraclea. SE non riesce in questa stagione, si potrebbe preparare il terreno per la prossima estate.