Pubblicato il volume edito dalla Fondazione Thule Cultura degli storici agrigentini, Raimondo Lentini di Ribera e Antonino Sala di Burgio, dal titolo “Memorie di personaggi e famiglie storiche di Burgio” con la prefazione dello storico Antonino Marrone e la postfazione del presidente Istituto Araldico Genealogico Italiano Pier Felice Degli Uberti. Il libro tratta nelle sue 240 pagine le biografie dei personaggi e delle famiglie illustri che a Burgio hanno lasciato un segno tangibile del loro passaggio. Con metodo scientifico gli autori hanno condotto un’approfondita ricerca negli archivi di Stato, notarili, comunali, parrocchiali, diocesani e privati, analizzando una gran mole di documenti, molti dei quali inediti e di pubblicazioni di argomento storico, religioso, artistico, municipale che testimoniano quanto duro sia stato ricomporre la storia cittadina. Con lo studio delle scienze documentarie della storia, come la genealogia, l’araldica, il diritto nobiliare, grazie alle quali, Lentini e Sala, fanno rivivere le tante vicende di vita dei personaggi che hanno determinato la storia di Burgio.
La Ribera che vale: Marianna Alessio vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni...
Cristina Cortese -
0
Protagonista di questa settimana è Marianna Aida Alessio, ventinovenne riberese, vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” destinata ai...
“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano
La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...
“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...
Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...
“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...
Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...
“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...
Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...