Che cos’è l’elmo di Scipio? Se Mameli potesse parlare
Ci siamo gente! A mezzanotte fischierà il calcio d’inizio per la prima partita della Nazionale.
Ormai manca poco all’esordio degli Azzurri, e manca quindi poco al momento in cui noi tutti, dal Trentino Alto Adige...
Il dialetto siciliano e i suoi intercalari. Perché a volte un “oh oh” vale...
Sul dialetto siciliano sono state scritte molte cose e sicuramente si continuerà a scrivere.
In questa sede mi soffermerò sugli intercalari più diffusi, ovvero su quelle sequenze di suoni, parole, o esclamazioni che inseriamo quasi...
Le unità di misura siciliane: Zeru pi zeru?
Continua il nostro viaggio tra le particolarità del dialetto siciliano. Oggi vorrei che focalizzaste la vostra attenzione sulle unità di misura tipicamente siciliane. Oltre al metro, litro, e chilogrammo, il nostro dialetto ci ha...
Il matrimonio riberese – Parte I
La prima regola del matrimonio riberese è: Non badare a spese. In quel giorno tutto deve essere perfetto, curato nei minimi dettagli. Per questo, secondo me, all’altare ci si arriva solo se si è...
L’amore ridotto all’osso: scatti rubati al mondo animale
Volente o nolente, anche quest'anno San Valentino è arrivato. Nel tentativo di ricordarci del lato più vero dell'amore, quello senza fronzoli, senza frasi fatte, senza fiori, senza diamanti e neppure cioccolatini, una volta tanto,...
Mappe e carte geografiche che non studierete a scuola
Alcune mappe e carte geografiche decisamente poco convenzionali che sapranno sorprendervi, e che di certo non vi hanno fatto vedere a scuola.
La mappa mondiale del consumo di caffè elaborata nel 2011 dal World Resources...
Lo stereotipo della nonna riberese
Caratteristiche generali. La nonna riberese nei mesi estivi la incontri seduta fuori, di fronte la porta di casa. Le nonne, in genere, si muovono in “rutulacchi” (un gruppo di 4/5 persone) trascorrendo le giornate...
Il direttore d’orchestra Paolo Padalino porta San Biagio Platani in Europa
Il giovane direttore d’orchestra Paolo Padalino, originario di San Biagio Platani, porta il nome della sua città natale e la Sicilia in tutta Europa. Dall’Italia va ormai alla conquista dell’Europa con una nuova stagione...
Sotto osservazione le coppie riberesi: Tacchi alti o pigiama di pile? Partita a calcetto...
Andiamo subito al sodo. Le coppie di fidanzati a Ribera si suddividono essenzialmente in due categorie: quelle che nascono in tenera età, e quelle che si formano in un’età più matura.
La prima categoria, generalmente,...
Sabato 26 dicembre terzo appuntamento con la rassegna annuale di Calamonaci. Tutto accadde in...
Sabato 26 dicembre al teatro Aldo Nicolaj la professoressa Francesca Riggi ha fatto vedere le sue foto in un bel video intitolato "Sapore di gente" fatto durante i suoi numerosi viaggi e proiettato prima...