Caltabellotta si prepara a due serate di risate e ricordi con la rappresentazione della commedia brillante in tre atti di Pino Giambrone, “Cincu fimmini e un tarì”. L’evento, che vedrà sul palco dell’aula magna della Scuola secondaria di primo grado E. De Amicis le compagnie teatrali “I sognattori ” e “Li picciotti di cumpagnia”, si terrà nelle serate di sabato 22 e domenica 23 marzo con ingresso gratuito.
La commedia, un susseguirsi di situazioni esilaranti e dialoghi vivaci, promette di regalare al pubblico momenti di puro divertimento. Ma l’evento avrà anche un significato speciale, poiché sarà dedicato alla memoria di Paolo Vetrano, amico prematuramente scomparso. Un modo per ricordarlo con affetto e per celebrare la sua passione per il teatro.
Le due compagnie teatrali, “I sognattori” e “Li picciotti di cumpagnia”, sono composte da attori locali che hanno dedicato tempo ed energie per portare in scena questo spettacolo. La loro passione e il loro impegno sono un omaggio alla tradizione teatrale del territorio e un modo per tenerla viva.
L’ingresso gratuito è un’ulteriore testimonianza della volontà degli organizzatori di rendere l’evento accessibile a tutti, affinché la comunità possa riunirsi nel segno del divertimento e del ricordo. Un’occasione per trascorrere due serate all’insegna del buonumore e della convivialità, riscoprendo il piacere del teatro dal vivo.