Ribera: Incendio distrugge il bosco del Parco della Rinascita

970

 

 

Un incendio nel corso della notte ha distrutto il boschetto del Parco della Rinascita posto alla periferia riberese, tra la strada statale 386 in uscita verso Calamonaci e il cimitero. Poco niente si è potuto salvare tra le alte fiamme, nonostante il pronto intervento degli operatori del vicino distaccamento forestale e del vigili del fuoco di Sciacca. Centinaia e centinaia di piante di pino trasformati a tizzoni ardenti e tante giovani piantine di varietà scelte e messe a dimora dagli scout di Ribera circa un anno fa, andate pure bruciate. Pare che l’origine delle fiamme, da quanto hanno appurato i tecnici e i vigili, sia scaturito dall’interno del bosco per cui s i può ipotizzare un incendio di natura dolosa. Si tratta di un danno incalcobile per l’ambiente e per i sacrifici fatti da centinaia di volontari scout e dalla stessa amministrazione civica che in questi anni ha operato con uomini e mezzi.

Questo di seguito il comunicato che ci è pervenuto dal gruppo Agesci Ribera 1.

“Il Parco della Rinascita a Ribera è un progetto al quale noi scout del Clan” Tol Eressea” del gruppo Agesci Ribera 1 abbiamo lavorato per due anni, riqualificando un boschetto che era in stato di abbandono, con alberi secchi e tanta, tanta immondizia. L’area ci è stata affidata dal comune e, grazie alle donazioni di numerosi cittadini ed associazioni, sono stati acquistati e piantati alberi e siepi. È stata tolta l’immondizia e, dopo un poco di tempo, la gente ha iniziato ad avere più rispetto del luogo, tanto che ultimamente si trovava sempre un minor numero di rifiuti.

Il progetto prevedeva di portare una nota di colore e bellezza, grazie ad alberi dalle fioriture colorate ed alla presenza di siepi che potessero attirare uccelli e farfalle. Molti nuovi alberi portavano inoltre il nome di bambini nati negli anni della pandemia ed erano stati donati dai loro genitori con tanta gioia. Nelle ultime settimane, si era intrapresa un’azione di pulizia e rastrellamento dell’erba secca, per cercare di diminuire il rischio legato ad eventuali incendi.

Questa notte qualcuno ha cancellato tutto quanto fatto fin qui, appiccando un incendio che ha bruciato tutto il sottobosco e tutte le piantine messe a dimora. Il fuoco è partito dall’interno e pertanto è stato volontariamente acceso da qualcuno. Le motivazioni restano oscure!

Si tratta di un duro colpo per tutti quelli che abbiamo voluto credere in una Ribera migliore.

Tuttavia non ci daremo per vinti.

Buona parte delle piante messe a dimora sono piante “Resilienti”, cioè capaci di riprendersi dopo un danneggiamento. Ci si augura che nuovi germogli possano presto rispuntare dai tronchi e dalle radici. L’amministrazione comunale farà tutto il necessario per aiutare a ripristinare ciò che è stato distrutto e per garantire che un simile atto non si ripeta più; ma intanto chiediamo alla comunità di Ribera di unirsi a noi nella condanna di questo vile atto.

Prendiamo coscienza che la città è di tutti e iniziamo a rispettarla”.