Individuati i primi tre nidi di tartarughe Caretta caretta a Licata, Realmonte e Menfi

791

Sbarcano in provincia Agrigento i primi nidi di tartarughe Caretta caretta. Ad annunciare la loro presenza sulle spiagge è stato il WWF Area Mediterranea che ha ricevuto le segnalazioni e messo in sicurezza le nidificazioni sui litorali sabbiosi di Licata, Realmonte e Menfi. Si tratta della prima scoperta che, quasi all’inizio di questa stagione, continuerà nelle prossime settimane. Si tratta di quattro nidi che conterranno presumibilmente un centinaio di uova ciascuno.

Il primo è stato individuato sul litorale di Licata, dopo contrada Pisciotto, tra Palma di Montechiaro e Licata. Altri due sono sono state segnalati a Realmonte sulla spiaggia di Giallonardo e nei pressi della villa romana. L’ultimo è quello di Menfi, in contrada Capparrina, dove è stata localizzata e messa in sicurezza un’altra covata che una mamma tartaruga marina ha lasciato in custodia ai volontari della cittadina che ha un bel mare con l’ennesima bandiera blu.

Giuseppe Mazzotta di Ribera, presidente del WWF sull’area costiera tra Trapani e Ragusa, precisa: “E’ scattata la procedura del Progetto Tartarughe WWF, autorizzato dal Ministero dell’Ambiente, per la verifica della veridicità dell’indicazione ricevuta e ha informato Comune, Guardia Costiera e Ripartizione Faunistica per i provvedimenti di competenza. Intanto, i volontari WWF hanno messo una recinzione provvisoria e custodiranno il sito fino alla schiusa delle uova, che potrebbe avvenire a metà luglio”. L’associazione aveva lanciato proprio nei giorni scorsi un appello a bagnati e visitatori ad avere rispetto dei nidi e a segnalare la presenza di altre covate.