Da stamattina è stata riaperta la bretella che trasferisce per caduta l’acqua dalla traversa di Gammauta di Palazzo Adriano alla diga Castello di Bivona. Ne ha ha dato notizia il sindaco Matteo Ruvolo che ha avuto conferma da parte istituzionale della ripresa del trasferimento idrico, alla luce delle piogge, seppure non consistenti, che hanno fatto aumentare nella vallata del Sosio il livello dell’acqua a Gammauta. Non si sa ancora la quantità idrica che sarà trasferita. Non appena le cifre saranno note, informeremo gli agricoltori.
Questo il comunicato del sindaco Ruvolo. “Questa mattina ho ricevuto comunicazione riguardante la riattivazione della Bretella per il travasamento dell’acqua dalla Diga Gammauta alla Diga Castello, a seguito dell’ aumento dei volumi del prezioso liquido nell’ invaso di Gammauta. Già nella giornata di ieri sono iniziate le manovre di riapertura dell’adduttore da parte del Consorzio di bonifica. “.
Intanto, ci sono un paio di prese di posizioni del neo comitato civico “Insieme per l’acqua” che aveva inviato ieri una nota ai 14 sindaci del comprensorio al commissario per l’emergenza idrica Cartabellotta e al commissario del consorzio di bonifica Ag 3 Giarraputo l’acqua di Gammauta, visto il graduale aumento del livello della traversa. Ciò che poi stamattina è avvenuto.
I dirigenti dello stesso comitato, inoltre, hanno espressamente chiesto l’immediato rinnovo della convenzione tra la struttura consortile agrigentina e l’assessorato all’Energia e Rifiuti per pianificare interventi finalizzati alla manutenzione e riparazione della bretella soggetta a guasti. Il provvedimento è urgente per consentire il migliore trasferimento dell’acqua.