Ribera: RiberaLab e Sup Ribera puliscono Seccagrande e Pietre Cadute

331

 

 

“Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di come l’avete trovato”, così scriveva

Sir Robert Stephenson Smith Baden Powell

Si è svolta ieri mattina 27 agosto, presso la località di Seccagrande, la prima iniziativa promossa dal gruppo di cittadinanza attiva RiberaLab in collaborazione con l’associazione Sup Ribera

L’iniziativa dal titolo “Nni piaci u mari” ha messo insieme le sensibilità di entrambe le associazioni perseguendo un duplice scopo da una parte la pulizia del tratto costiero del lungomare di Seccagrande e Pietre Cadute e dall’altra una pratica di avvicinamento e di prova dei Sup, come modo nuovo ed ecologico di vivere il mare.

“Nni piaci u mari” ha voluto rappresentare una giornata di attività tese a sensibilizzare la popolazione ad aver cura del proprio ambiente, sia nell’ottica della tutela ambientale, ma anche sul versante della riqualificazione dei luoghi in ordine al decoro ed al senso civico della responsabilità.

La mattinata ha visto il coinvolgimento di tanti volontari e soprattutto la partecipazione attiva ed entusiasta di molti bambini che hanno contribuito alle operazioni di pulizia e che alla fine si sono divertiti a sperimentare l’utilizzo dei Sup.

Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, al termine della raccolta, i rifiuti sono stati ritirati da Ribera Ambiente.

“Augurandoci che alle successive iniziative possano partecipare sempre più persone – scrivono i dirigenti – vogliamo testimoniare la voglia di spenderci in modo propositivo per il paese in cui viviamo, coinvolti nella logica del fare e non solo del criticare”.

“Non si può tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare da dove sei e cambiare il finale”.

RiberaLAB “Laboratorio di Cittadinanza Attiva”

Anna Baiamonte

Mariarosaria Provenzano

Vincenzo Rossello

Associazione Sup Ribera

Francesco Pepe

Davide Piparo

Giacomo Turano