Ribera: Fake News impazza e preoccupa i cittadini

6332

Il fenomeno “Fake News” impazza pure a Ribera e preoccupa non solo la popolazione, ma anche le forze dell’ordine. E’ diventata una forte abitudine quella dei riberesi di mettere sul web e, in particolare su facebook, eventi i più svariati della loro vita familiare, ma che addirittura si possono inventare fatti malavitosi è davvero il colmo.
E’ successo nella mattinata di ieri quando in città, sul web, ha cominciato a girare la notizia, certamente allarmante, che un cittadino riberese fosse stato aggredito da energumeni proprio sulla centrale e trafficata strada provinciale Ribera-Seccagrande. Venivano annunciati, a voce, particolari dell’evento come l’automobilista sia stato bloccato sull’asfalto da una donna sdraiata per terra sulla strada provinciale n. 33 e come da una stradina siano sbucati tre uomini, sembra extracomunitari, che avrebbero minacciato il riberese che viaggiava da solo, aggredendolo e derubandolo di oggetti e soldi.
La notizia-allarme ha fatto il giro velocemente e ha preoccupato quanti avevano in giro i familiari per lavoro o per passatempo. Un’aggressione di giorno è pur sempre un campanello di allarme. Della vicenda sono stati investite le forze dell’ordine che hanno dato vita e dalle accurate indagini investigative, dato che circolavano pure voci sul nome dell’aggredito e sulla nazionalità degli aggressori. E’ stata fatta luce dopo circa un’ora quando i militari hanno smentito l’aggressione e hanno precisato che si trattava di una falsa notizia, come “fake news”.
Un familiare ha smentito il “fatto malavitoso” circolato, ma i carabinieri starebbero indagando sulla diffusione della notizia falsa e sul suo autore. Non è la prima volta, comunque, che capita la diffusione di fatti che non risultano veritieri. Nei mesi scorsi qualche quartiere cittadino – era stato annunciato sul web – sarebbe rimasto privo di erogazione di corrente elettrica e di acqua potabile. Un fenomeno decisamente da combattere.