Lucca Sicula: commemorazione del sindacalista Bongiorno assassinato dalla mafia

3976

E’ stato commemorato a Lucca Sicula dagli amministratori comunali e dai parenti della vittima il sindacalista Paolo Bongiorno, nel 58° anniversario della sua morte ad opera della mafia. Una corona di fiori è stata posta davanti alla sua tomba al cimitero ed un altro omaggio floreale è stato posto in piazza Cutò, davanti al monumento delle vittime delle mafie. Il corteo ha percorso le vie Vittorio Emanuele, Centrale, Lanternaro, Cutò, Siggia e via Valle. Hanno preso parte alla cerimonia il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo, il sindaco di Villafranca Sicula Domenico Balsamo, il vicesindaco di Burgio Antonella Leo Virisario, consiglieri ed assessori, autorità varie come Angelo Capodicasa, Giovanni Panepinto, Federico Martorana, Pippo Falco, Rosario Gallo, Massimo Raso, Franco Colletti, Antonella Borsellino, Giovanni Oliveri e Salvatore Bongiorno. Il 27 settembre del 1960 venne ucciso dalla mafia, a colpi di lupara, il trentottenne sindacalista e militante del PCI Paolo Bongiorno, segretario della Camera del Lavoro di Lucca Sicula, padre di cinque figli.