E’ stato commemorato a Lucca Sicula dagli amministratori comunali e dai parenti della vittima il sindacalista Paolo Bongiorno, nel 58° anniversario della sua morte ad opera della mafia. Una corona di fiori è stata posta davanti alla sua tomba al cimitero ed un altro omaggio floreale è stato posto in piazza Cutò, davanti al monumento delle vittime delle mafie. Il corteo ha percorso le vie Vittorio Emanuele, Centrale, Lanternaro, Cutò, Siggia e via Valle. Hanno preso parte alla cerimonia il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo, il sindaco di Villafranca Sicula Domenico Balsamo, il vicesindaco di Burgio Antonella Leo Virisario, consiglieri ed assessori, autorità varie come Angelo Capodicasa, Giovanni Panepinto, Federico Martorana, Pippo Falco, Rosario Gallo, Massimo Raso, Franco Colletti, Antonella Borsellino, Giovanni Oliveri e Salvatore Bongiorno. Il 27 settembre del 1960 venne ucciso dalla mafia, a colpi di lupara, il trentottenne sindacalista e militante del PCI Paolo Bongiorno, segretario della Camera del Lavoro di Lucca Sicula, padre di cinque figli.
Home
Attualità & Cronaca Lucca Sicula: commemorazione del sindacalista Bongiorno assassinato dalla mafia
La Ribera che vale: Marianna Alessio vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni...
Cristina Cortese -
0
Protagonista di questa settimana è Marianna Aida Alessio, ventinovenne riberese, vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” destinata ai...
“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano
La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...
“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...
Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...
“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...
Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...
“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...
Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...