Burgio: Il premio “La Campana di Burgio” assegnato al regista e produttore cinematografico Giuseppe Ferlito.

1717

Oggi alle ore 21 al castello Normanno si svolgerà la VI edizione del premio “La Campana di Burgio” condotto dal presidente, lo storico Antonino Sala, e dal presidente del consiglio comunale Vito Ferrantelli, dirigente scolastico e scrittore. Quest’anno la manifestazione ha ricevuto l’alto patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana. A Giuseppe Ferlito sarà consegnata dal sindaco di Burgio, Franco Matinella, la campana di bronzo della fonderia di Luigi Mulè Cascio come riconoscimento per la sua carriera di regista, sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico e docente. Ferlito, che è di Burgio, da anni opera a Firenze dove ha realizzato diversi film e dove ha creato una scuola di cinematografia. Il premio speciale per la cultura andrà alla direttrice del museo Abatellis di Palermo Evelina De Castro per la collaborazione con il Muceb di Burgio.
Nelle varie sezioni saranno consegnati dei riconoscimenti in pergamena ad importanti personalità che si sono distinte per la letteratura, per la ricerca storica e per le arti. I premiati sono gli scrittori Caterina Micalizzi, Gisella Mondino, Francesca Guaiana, Salvatore Pipia, Enzo Randazzo, Nicolò Randazzo, Elvira Romeo, Daniela Rizzuto, l’editore Antonio Liotta, lo storico Calogero Conigliaro, il tenore Aldo Sardo, i promotori culturali, Carmelo Di Lio, Martino Ragusa, Sino Caracappa, Gori Sparacino.
Nelle precedenti edizioni il premio è stato assegnato a Lillo Miceli (2013), Felice Cavallaro (2014), Matteo Collura (2015), Salvatore Rizzuti (2016) e Andrea Bartoli (2017).
Inoltre saranno assegnati i diplomi di merito ai quattro studenti di Burgio che hanno raggiunto il massimo dei voti negli esami di maturità: Antonella Cottone, Benedetto Costantini, Rosalia Sala e Rosy Torcolesi. La manifestazione prevede alcuni intermezzi musicali.

“La Campana di Burgio arriva alla VI edizione – dice Antonino Sala – come da tradizione in un crescendo di figure di storici, editori, letterati, artisti, mecenati e filantropi, che hanno arricchito con idee e prospettive il panorama culturale siciliano ed italiano”.

“Burgio – afferma Franco Matinella – continua a valorizzare le migliori intelligenze siciliane, come il regista Giuseppe Ferlito, volendo manifestare così apprezzamento verso chi si dedica alla ricerca, allo studio e alla cultura”.

“La nostra comunità – precisa Vito Ferrantelli – crede nella cultura e nell’arte come passaggi positivi per il rafforzamento dei valori di civilizzazione”.