Fervono gli ultimi preparativi per la cerimonia di consegna del Premio Letterario internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa che si terrà stasera, alle 21, in piazza Matteotti a Santa Margherita di Belice.
“La magia di un libro, l’incanto di una sera” è l’efficace e seducente formula adottata quest’anno dagli organizzatori della manifestazione che, come ogni anno, puntano a riempire la piazza antistante lo splendido Palazzo Filangieri di Cutò che ispirò Tomasi di Lampedusa nella creazione del Il Gattopardo. Il libro che ha conquistato quest’anno la giuria è Patria dello spagnolo Fernando Aramburu, vincitore del Premio Strega europeo, bestseller in Spagna già all’undicesima ristampa, con più di 700 mila copie vendute. Ieri lo scrittore vincitore del premio ha incontrato i giornalisti a Palermo, presso la residenza di Gioacchino Lanza Tomasi, Presidente della giuria del Premio. Presenti anche il Sindaco di Santa Margherita di Belice, Franco Valenti, e il direttore del Parco Letterario, Gori Sparacino. La consegna del Premio, giunto alla quindicesima edizione, in un anno speciale perché ricorre il sessantesimo anno dalla pubblicazione del celeberrimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, è l’occasione per assistere ad uno spettacolo di altissimo livello che vedrà sul palcoscenico fondersi musica, teatro e letteratura, accendendo i riflettori internazionali non solo su Santa Margherita di Belice ma su tutto il territorio delle terre sicane. La serata sarà presentata dal giornalista Rai Nino Graziano Luca, studioso del Gattopardo e dall’attrice Roberta Giarrusso. Ospiti d’eccezione l’attore Giancarlo Giannini e la cantante Noemi. Nel corso della serata di esibirà anche il jazzista e compositore siciliano Giuseppe Milici.
Home
Attualità & Cronaca Santa Margherita di Belice: Stasera la consegna del XV Premio Giuseppe Tomasi...