Santo Stefano Quisquina Domani si celebra Giovaninfesta 2018

1421

Mancano 24 ore e Santo Stefano Quisquina si prepara ad ospitare la 34esima edizione della manifestazione dell’arcidiocesi di Agrigento Giovaninfesta. L’evento che, dopo tanti anni, nella giornata di domani e non, come di consueto, il primo maggio, è stato spostato per legarsi ad un altro appuntamento, il sinodo dei giovani che si terrà l’11 e il 12 agosto a Roma.
Musica, momenti di aggregazione e riflessione alla base di questa 34ª edizione del Giovaninfesta.

La giornata inizierà alle ore 9 con l’accoglienza dei pellegrini in due punti del paese, presso la scuola media in piazza della Repubblica per chi arriva da Agrigento e presso la scuola elementare in via A. Moro per chi arriva da Palermo, mentre la colazione si svolgerà presso piazza Castello e via Roma. Alle 9.30 un piccolo raduno in piazza Madre Chiesa per la presentazione della giornata e alle 10.30 la preghiera iniziale. Alle 11.00 i giovani saranno assegnati nei i vari laboratori tematici a cui prendere parte: lavoro Chiesa Madre, legalità sala parrocchiale Chiesa Madre, ambiente Chiesa del Carmine, relazione atrio Collegine.

Si svolgerà poi, presso piazza della Repubblica, lo spettacolo musicale animato da Libero Reina e dalla sua band composta da Federico Maniscalco, Salvatore Brocceri, Alessio Felice e Salvatore Pecoraro. Durante l’esibizione avrà luogo la partecipazione straordinaria di Luna Farina direttamente da Sanremo Young e di un ospite d’eccezione che farà una testimonianza su uno dei temi del Giovaninfesta.
Tra gli altri eventi in programma nel pomeriggio, ci saranno un Dj Set con Salvatore Trupia Dj & Angelo On, l’esibizione con i bambini dell’istituto comprensivo “Maestro Lorenzo Panepinto” e anche le coreografia a cura dell’asd “Scarpette Rosse” per presentare ai numerosi pellegrini l’inno ufficiale di questa edizione “È tempo di… ascoltare!” .
A seguire una breve processione con il simulacro del compatrono, di Santo Stefano Quisquina San Giacinto Giordano Ansalone che interesserà numerose vie del paese per giungere alla villa comunale dove si celebrerà la messa. A conclusione della celebrazione ci sarà la consegna della croce al comune che ospiterà l’edizione 2019 del Giovaninfesta.

Il programmato pellegrinaggio partirà con il Giovaninfesta proprio domani sera da Santo Stefano Quisquina e, attraverso l’ “Itinerarium Rosaliae” giungerà al Monte Pellegrino. Un cammino che si concluderà a Roma l’11 e il 12 agosto in occasione dell’incontro con Papa Francesco. Domani sera, i pellegrini in partenza da Santo Stefano Quisquina, provenienti da cinque diocesi siciliane, si recheranno presso l’Eremo della Quisquina per iniziare il lungo viaggio che li porterà prima a Palermo e poi a Roma. L’evento del Giovaninfesta a Santo Stefano Quisquina, sarà trasmesso in diretta, dalle ore 17.00, sul portale Quisquinachannel.it.