Sino a qualche giorno fa si parlava della presentazione di tre-quattro liste e di altrettanti candidati al palazzo municipale. Alla fine, ieri a mezzogiorno, in segreteria al Comune di sono presentati due candidati e gli elenchi di altrettante liste. E’ cominciato il dopo Puccio, sindaco uscente che non si è più ricandidato.
Sulla scena sono comparsi due giovani che capeggiano due liste civiche, con schieramenti trasversali. I due concorrenti hanno una esperienza politica ed amministrativa di qualche quinquennio nelle precedenti amministrazioni. Hanno ambiziosi progetti per i giovani, soprattutto nel settore portante dell’economia locale che è l’agricoltura, basata sull’olio extravergine d’oliva che a Lucca Sicula è di buona qualità.
Si tratta di Gabriele Mirabella, 32 anni, celibe, professionalmente imprenditore, insegnante e con laurea di enologia. Nella sindacatura appena finita, Mirabella ha ricoperto, con delega del sindaco Puccio, per cinque anni la carica di assessore all’Agricoltura e alle Attività Produttive e per due anni e mezzo vicesindaco. In passato è stato presente nel civico consesso come consigliere della giunta del sindaco Totò Dangelo.
Si tratta di Salvatore Dazzo, 37 anni, celibe, professionalmente avvocato, che è stato presidente del consiglio comunale nell’amministrazione che è stata guidata dal 2008 al 2013 sempre da Totò Dangelo.
Lista civica “Cambiamenti” candidato sindaco Salvatore Dazzo : Anzelmo Elena, Oliveri Giuseppe, Mortellaro Vincenzo, Palermo Rossella, Dazzo Filippo, Lume Francesco, Cortese Vito, Silvio Orietta, Cascio Silvestre, Giannetto Francesco. Assessori : Mulè Rossella, Inga Rosario.
Lista civica ”Una nuova Lucca” candidato sindaco Gabriele Mirabella :
Cabibi Liliana, Cabibi Vincenzo, Cirulla Pietro, Dangelo Giuseppe, Danna Silvestro, Giaidone Vincenzo, Giarratano Salvatore, Giarratano Silvia, Piazza Calogera, Soldano Maria. Assessori : Danna Pasqualino, Danna Silvestre.