Si è tenuto presso il centro diurno di Villafranca il secondo dei tre convegni previsti dal progetto “Agricoltura e benessere”, progetto dell’Istituto comprensivo Roncalli di Burgio. Tema del convegno è stata l’ agricoltura biologica. I protagonisti stati gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado facenti parte dell’Istituto comprensivo. Al tavolo tecnico il dirigente scolastico Vito Ferrantelli, il sindaco di Villafranca Domenico Balsamo, il presidente del consiglio d’istituto Pellegrino Mulé, la prof.ssa Maria Venezia dell’IISS Vetrano di Sciacca, i prof. Calogero Girgenti, Michele Marciante che con i loro interventi hanno arricchito le tematiche trattate. Principali protagonisti sono stati gli alunni. I comuni di Burgio, Lucca Sicula, Villafranca Sicula e Caltabellotta sono votati all’agricoltura e negli ultimi anni hanno visto una grande conversione delle colture verso la pratica del biologico. Si è discusso del nuovo utilizzo dell’olio bio in cucina, nella cosmetica, delle caramelle al miele bio, del profumo bio , gli ortaggi bio e dell’estrazione delle essenze aromatiche.
Home
Attualità & Cronaca Villafranca Sicula: Convegno sull’agricoltura biologica promosso dall’ istituto “Roncalli”
La Ribera che vale: Marianna Alessio vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni...
Cristina Cortese -
0
Protagonista di questa settimana è Marianna Aida Alessio, ventinovenne riberese, vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” destinata ai...
“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano
La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...
“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...
Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...
“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...
Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...
“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...
Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...