Il migliore formaggio della Sicilia è da qualche anno tutto agrigentino. Per il 2014 la commissione giudicatrice delle “Cronache del Gusto”, il giornale online regionale, ha assegnato ad un agrigentino il premio per il migliore formaggio prodotto nell’Isola. Si tratta di un agrigentino, Liborio Mangiapane, di Cammarata, il quale sarà premiato il 26 gennaio prossimo, alle ore 18, presso l’Hotel Sheraton di Aci Castello, in provincia di Catania, assieme ad altri dieci produttori siciliani.
Si tratta di un giusto riconoscimento per l’azienda agrigentina e per un’area montana, quella di Cammarata, dove si svolge buona parte dell’attività di produzione del latte e del formaggio agrigentini. Non è un caso infatti che nella passata edizione del premio, che porta la denominazione “Best in Sicily”, si arrivata prima e sia stata premiata, un’altra azienda agrigentina, quella della famiglia di Giacomo e Nina Gatì di Campobello di Licata che nel 2013 ha conquistato con il suo formaggio il palato della giuria e dei siciliani.
L’azienda agricola di Liborio Mangiapane si trova in contrada “Canalicchio” a Cammarata. Si tratta di un allevamento bovino e ovino e di un caseificio per la produzione formaggi di mucca. Viene definito speciale il suo caciocavallo preparato solo con latte della mucca modicana, unico e raro, insieme alle caciotte fresche o stagionate e la particolare ricotta. Liborio è comunque un allevatore, la pregiata carne di Modicana si può trovare presso le macellerie locali e regionali.
“Best in Sicily” è un sogno nel cassetto, un riconoscimento per l’eccellenza enogastronomica, per individuare quanto di meglio produce la Sicilia dell’enogastronomia. Un premio che rappresenta un passo in avanti nel mondo dell’enogastronomia di qualità, per passare dal Made in Sicily a qualcosa di più.