Convocate le famiglie delle case popolari: finanziamenti entro aprile

1645

Il sindaco di Ribera Carmelo Pace ieri pomeriggio ha convocato nella sala convegni del palazzo comunale le 60 famiglie (nella foto) che hanno sgomberato le case popolari di Largo di Martiri di via Fani per spiegare loro che entro otto giorni, alla fine di aprile, la Regione Siciliana approverà il bilancio finanziario che dovrebbe contenere i capitoli di bilancio che si riferiscono sia al contributo finanziario mensile di 250 euro a favore dei nuclei familiari che hanno preso le abitazioni in affitto e sia al finanziamento complessivo della demolizione e ricostruzione dei 60 alloggi popolari per i quali c’era già in precedenza un contributo assegnato di poco superiore ai tre milioni di euro. Il bilancio regionale, come da promessa fatta dal presidente Crocetta, dovrebbe contenere altri otto milioni di euro.

Il primo cittadino di Ribera ha precisato inoltre che dovrà essere sciolto subito il nodo giuridico della ricostruzione perché sia gli inquilini dell’Iacp che i proprietari devono godere degli stessi diritti per la ricostruzione. Diversamente i lavori di demolizione e ricostruzione delle palazzine non potranno cominciare. E’ stato detto pure che il dissequestro da parte della magistratura delle 10 palazzine avverrà velocemente per consentire la ricostruzione. Gli inquilini riceveranno nei prossimi giorni il contributo comunale per il mese di aprile, a fronte dei costi dell’affitto di nuove case. Da maggio in poi dovrebbe intervenire finanziariamente la Regione Siciliana. E’ stato chiesto all’Iacp di recintare tutta l’area delle case abbandonate per evitare intrusioni varie negli alloggi.