Sarà proiettato oggi pomeriggio, alle 18, all’interno della sala consiliare del comune di Bivona un film documentario sulla storia e sulle battaglie condotte dall’imprenditore Ignazio Cutrò (nella foto), importante testimone di giustizia per il prezioso contributo dato alla lotta contro la mafia. Il filmato porta il titolo “Si può dire di no alla mafia”.
Seguirà un incontro-dibattito a cui, dopo la presentazione del sindaco Giovanni Panepinto, prenderanno parte con opportune relazioni Giovanbattista Tona, presidente associazione magistrati, Gabriele Paci, sostituto procuratore direzione distrettuale antimafia, Salvatore Vella, sostituto procuratore, Sonia Alfano, presidente commissione parlamentare europea antimafia, Giuseppe Lumia, deputato, Mario Musotto e Sabino Taormina, ambedue registi, Silvio Schembri, moderatore.
L’importanza dell’incontro sta nel documentare la lotta intrapresa da Ignazio Cutrò contro il fenomeno mafioso che ha cercato di condizionare l’imprenditore per qualche decennio con misfatti contro la sua persona e la sua famiglia.