Santo Stefano Quisquina: Inaugurata la “Cittadella delle Associazioni”

Si è svolta l’inaugurazione della “Cittadella delle Associazioni”, frutto di un lungo e travagliato iter amministrativo e burocratico, caratterizzato da complesse procedure amministrative nonché da anni di impegno da parte dell’amministrazione comunale che hanno...

Santo Stefano Quisquina: Un forum per lo sviluppo del turismo

Era da tempo che non si vedevano tanti operatori turistici e culturali in un Forum riunito attraverso una semplice autoconvocazione tramite i social. Qualcosa è cambiata? Forse di più. Gli “Operatori della montagna” afferenti...

S. Stefano Quisquina: Partono oggi le escursioni di primavera degli Amici del Trekking. Il...

Il territorio dei Monti Sicani, a cavallo tra i centri agrigentini di Burgio, Bivona, Santo Stefano Quisquina, Cammarata, San Giovanni gemini e quelli palermitani di Palazzo Adriano, Prizzi, Chiusa Sclafani e Bisacquino, è sempre...

Santo Stefano Quisquina: Celebrata la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri

Alle ore 16 di ieri, presso l’Eremo di Santa Rosalia di Santo Stefano Quisquina, in occasione della ricorrenza della“Virgo Fidelis” – Santa Patrona dell’Arma dei Carabinieri – è stata celebrata una santa messa, officiata...

La Coop. la Quercia Grande organizza il Trekking Dorsale Monte Pizzo S. Filippo-Monte delle...

Appuntamento dei partecipanti alle ore 9:30 al bivio di Castronovo di Sicilia a circa 3 km da S. Stefano Quisquina all’incrocio tra la SS 118 e e la SP 26 per Castronovo di Sicilia...

Santo Stefano Quisquina: Oggi laboratorio coreografico con il ballerino Little Phil

Il ballerino e coreografo Little Phil è ospite presso l'associazione sportiva dilettantistica "Scarpette Rosse" di Santo Stefano Quisquina, diretta dall'insegnante Jenny Gallina. Gli allievi hanno la possibilità di partecipare ad un laboratorio coreografico diretto...

Santo Stefano Quisquina: Le popolazioni di 5 comuni chiedono sicurezza sanitaria in un’area montana...

L’Unione dei Comuni “Platani-Quisquina-Magazzolo”, che raggruppa ben cinque comuni dell’area montana, Santo Stefano Quisquina, Bivona, Alessandria della Rocca, Cianciana e San Biagio Platani, nel corso di un’assemblea, durante la quale sono intervenuti i sindaci...

Santo Stefano Quisquina: Vincenzo Ferranti eletto baby sindaco

Si sono svolte nei locali dell’istituto comprensivo “Francesco Crispi” di Santo Stefano Quisquina le elezioni per la carica di baby sindaco e del consiglio comunale dei ragazzi. Con 60 preferenze è stato eletto sindaco...

Santo Stefano Quisquina – Domenica la festa della ciliegia presso Serra Moneta di Puleo

Si svolgerà domenica a Santo Stefano Quisquina presso l’agriturismo Serra Moneta, in contrada “Margimuto”, di fronte alle sorgenti idriche di Santa Rosalia, la festa della ciliegia che rappresenta il pregiato frutto dei Monti Sicani....

Santo Stefano Quisquina: XVII Sagra del formaggio

Giunge alla XVII edizione la sagra del formaggio di Santo Stefano Quisquina che prevede l’esposizione, la promozione e la degustazione dei prodotti tipici della montagna. Il comune di Santo Stefano Quisquina fa parte del...

La Ribera che vale: Marianna Alessio vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni...

Protagonista di questa settimana è Marianna Aida Alessio, ventinovenne riberese, vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” destinata ai...

“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano

La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...

“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...

Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...

“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...

Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...

“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...

Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...