Due band di Ribera nella mostra fotografica “Storia della musica”. Cento scatti per non...

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, non poteva mancare la seconda edizione della mostra fotografica "Storia della Musica. Cento scatti per non dimenticare". Saranno esposte foto di gruppi e artisti che hanno fatto...

Favara – Seminario di formazione per i giornalisti sul giornalismo e le regole deontologiche

Circa un centinaio di giornalisti agrigentini hanno preso parte ieri mattina a Favara, al Castello Chiaramonte, all’ultimo seminario formativo del 2014 organizzato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia per affrontare il delicato tema del “giornalismo...

Favara: Farm Cultural Park – Un pezzo di mondo migliore

Il Blog britannico Purple Travel ha collocato Favara e Farm Cultural Park al sesto posto al mondo come meta turistica per gli amanti dell’arte contemporanea preceduta da Firenze, Parigi, Bilbao, le isole della Grecia...

Sport Favara: Emiliano Mondonico presenta il libro “Una sedia al cielo”

Oggi pomeriggio a Favara si parlerà di calcio non quello giocato, ma della storia umana e sportiva di un personaggio che tanto ha dato in passato allo sport. All’attenzione degli sportivi di Favara e...

FARM Regeneration: un progetto firmato Farm Cultural Park in gara al concorso “CheFare”

Torniamo a parlare di "Farm Cultural Park", quel piccolo quartiere collocato nel cuore di Favara, che è stato trasformato, da zona disabitata, decadente e diroccata quale era, in centro di cultura e posto di...

Favara: Grande successo della mostra fotografica “Storia della musica” – Due i complessi riberesi...

Straordinario successo anche per la  seconda edizione della mostra fotografica "Storia della Musica. Cento scatti per non dimenticare". Commenti positivi di pubblico e critica e tante emozioni per i moltissimi visitatori dell’esposizione delle foto...

Ribera-Favara: Progetto per incrementare il turismo, 13 totem in uso gratuito a comuni, alberghi,...

“Percorsi del territorio e dei suoi prodotti agroalimentari nei comuni di Favara e di Ribera” è questo il titolo del progetto, promosso dall’Ugl di Agrigento e finanziato dall’assessorato regionale all’Agricoltura, misura 313, del PSR...

Favara: Premiato in Comune il maestro Giuseppe Maurizio Piscopo

E’ stato consegnato ieri mattina nel corso di una cerimonia all'interno del palazzo di città dalle mani del sindaco di Favara Anna Alba il Premio Benemerenza città di Favara a Giuseppe Maurizio Piscopo. Il...

La compagnia popolare favarese in Rai

La Compagnia Popolare Favarese, gruppo storico della Sicilia, nato a Favara nel 1968, che opera da 50 anni e che ha girato ogni parte del mondo proponendo i suoni, i canti e le tradizioni...

Caltabellotta, Ezio Noto musicista sarà premiato a Favara

Ezio Noto, il musicista e ricercatore di tradizioni musicali siciliane, sarà premiato giovedì 8 dicembre prossimo al castello Chiaramontano di Favara con il Premio Ignazio Buttitta. A consegnargli il riconoscimento sarà il presidente del...

La Ribera che vale: Marianna Alessio vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni...

Protagonista di questa settimana è Marianna Aida Alessio, ventinovenne riberese, vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” destinata ai...

“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano

La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...

“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...

Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...

“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...

Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...

“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...

Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...