Ribera: Lo scrittore Francesco Carofiglio ha presentato agli studenti dell’IIS “Crispi” il suo ultimo libro “La stagione bella”

797

 

 

Continua l’attività didattica e culturale dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Crispi” che organizza periodicamente delle manifestazioni, dentro e fuori la scuola, legate alla vita sociale per preparare i giovani ad affrontare le difficoltà che si potrebbero presentare loro una volta fuori dalle aule.

Il 31 ottobre scorso, presso la sala del Cine Teatro Lupo, l’IIS “F. Crispi” di Ribera, nell’ambito del Progetto Lettura, che costituisce un’importante risorsa nell’ambito dell’ampliamento della offerta formativa della scuola, ha incontrato Francesco Carofiglio, grande nome dell’editoria italiana, autore di romanzi, molto conosciuto e apprezzato. Gli alunni delle classi 1A, 2A, 1E, 3C del liceo scientifico, 1B e 2B del liceo classico, 1L e 2L del liceo linguistico e la 2 B SAS del tecnico, hanno avuto l’opportunità di leggere l’ultimo libro pubblicato dall’autore, dal titolo “La stagione bella”, e di confrontarsi con lui su tematiche relative ai rapporti familiari, le emozioni, i sentimenti e la crescita personale, seguendo i passi della protagonista, Viola, donna cresciuta senza un padre e che, dopo aver perso la madre, Barbara, attraverso un percorso quasi catartico, va alla scoperta della vita di quest’ultima, quando ancora era giovane e frequentava la Sorbona di Parigi. Si è parlato di emozioni e di stati d’animo come rabbia, dolore, sensi di colpa, solitudine, ma anche di gioia, voglia di rinascita, del valore dei ricordi. Molto si è discusso anche sulla figura della donna, in tutte le sue fasi di crescita e nei suoi momenti di introspezione.

Hanno moderato l’incontro la dirigente csolastica, prof.ssa Rosaria Provenzano, e la responsabile del progetto, prof.ssa Claudia Gueli. L’evento ha preso le mosse da un video di presentazione, realizzato dalla alunna di 2A, Manuela Dinghile. Il dialogo con l’autore è stato arricchito dalle letture di alcuni passi scelti del libro, eseguite dai ragazzi e, infine, dall’esibizione musicale dell’alunna di 2A , Karol Cappello, che con il suo violino ha allietato i presenti sulle note di “Can’t help falling in love”, brano attinente alle tematiche trattate.

Durante la presentazione, Francesco Carofiglio ha parlato apertamente della gestazione del libro, dei suoi significati più profondi e di alcuni aspetti della sua vita personale, coinvolgendo i ragazzi attraverso momenti di gioco e partecipazione attiva per dimostrare come nascono le storie. Ha fatto seguito il momento del dibattito, durante il quale gli alunni hanno posto le loro curiosità e fatto presenti le loro riflessioni all’autore, il quale ha risposto di buon grado a tutte le domande e si è intrattenuto per firmare le copie dei libri e scattare le foto con i ragazzi e i docenti.

 

Hanno preso parte all’evento anche il sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo, che ha partecipato all’iniziativa, dimostrando la vicinanza delle istituzioni cittadine alle iniziative culturali della scuola e dando anche un suo contributo al dibattito, prendendo la parola, nonché la ex dirigente scolastica, prof.ssa Antonella Triolo, sempre sensibile agli eventi promossi dall’istituto.