Ribera: Gli altari e le minestre di San Giuseppe

2194

Antiche tradizioni rispettate per la festa di San Giuseppe grazie alle iniziative del comitato cittadino e alle usanze e costumi che tante si famiglie tramandano attraverso decenni e secoli.

Grandi altari votivi di variegate pietanze locali con tanto di immagini di San Giuseppe arricchiscono le abitazioni dei riberesi che per devozione ed ex voto vogliono ringraziare il patriarca che, con il patrono San Nicola, è il santo più venerato. Gli allestimenti religiosi ed artistici, in preparazione da settimane, sono visitabili anche oggi e domani in diversi quartieri della cittadina, grazie alla presenza di bandierine e striscioni colorati per le vie. E’ un via vai continuo.

Un altro momento molto sentito e antico è la donazione di un semplice minestrone ai visitatori, ai cittadini e ai fedeli che partecipano ai momenti religiosi e tradizionali. Le massaie cuociono in un grande calderone pasta, riso e verdure come broccoli, sparacello, finocchetti, cipolletta e macco di fave. La degustazione è d’obbligo e molto gradita, come segno di devozione, con la presenza e benedizione dei parroci. Processione del simulacro, messa, fuochi d’artificio chiudono nella giornata di domani.