Montallegro: La biblioteca comunale è chiusa. Denuncia di tre consiglieri

79

 

I tre consiglieri comunali dell’opposizione denunciano che la biblioteca comunale è da tempo chiusa alla fruizione pubblica. Sono i consiglieri Andrea Iatì, Dario Galvano e Anna Maria Piazza che chiedono al sindaco Giovanni Cirillo e alla giunta municipale di attivarsi per la sua riapertura. La biblioteca comunale in un piccolo centro come Montallegro dovrebbe essere non solo un presidio di promozione culturale, ma anche centro di aggregazione sociale. A Montallegro, invece, è da tempo che la biblioteca comunale, intitolata ad “Antonio Gramsci”, è chiusa e non garantisce l’accesso al pubblico.

“Abbiamo ricevuto diverse sollecitazioni da parte di cittadini che manifestano lamentele e indignazione – scrivono i tre consiglieri – nel ruolo e nell’ambito della nostra funzione di consiglieri comunali sollecitiamo il sindaco di attenzionare la questione per riaprire al pubblico, al più presto, la biblioteca e con la rivalutazione di ruolo e funzione, poiché questo importante presidio non venga percepito solo come un contenitore di libri, ma assolva anche ad una funzione di promozione socio-culturale”.

Abbiamo chiesto notizie al sindaco Cirillo che ci ha detto: “La biblioteca è chiusa da almeno 5 anni, da quando si è ammalata la dipendente comunale. Stiamo preparando un ordine di servizio per un dipendente comunale. Abbiano ricevuto nei mesi scorsi richiesta per un suo pieno utilizzo. Sistemeremo i locali, faremo una ricognizione dei beni librari e cercheremo di individuare il personale all’uopo adatto”.