Scrittori a confronto: Piscopo e Lo Scrudato incontrano Ferlita

71

 

 

Sulla gioia di fare libri, Vito Lo Scrudato e Maurizio Piscopo intervistano Salvatore Ferlita lunedì 30 gennaio 2023, ore 12,00 al Liceo Classico Internazionale Umberto Primo in via Parlatore 26/28 a Palermo.

Gli scrittori che incontrano i bambini hanno molto da apprendere dalle loro domande, lo sa bene Salvatore Ferlita che ha pubblicato alcuni libri dedicati a loro “ Letture ricreative”, “ Se non diventerete come bambini”,” La maestra portava carbone”.

In America ai bambini di quinta, in passato ,veniva dato il privilegio di intervistare in diretta i capi di Stato, alla presenza della televisione e le difficoltà non erano per i bambini, ma per i capi di Stato che certe volte non sapevano rispondere alle domande.

In tutte le scuole gli scrittori dovrebbero confrontarsi con gli studenti per ascoltare le loro esigenze, i loro sogni, i loro progetti. “Raccontare Sciascia” di Angelo Campanella e Maurizio Piscopo si conclude così: “Lasciate leggere i vostri ragazzi. Riempite le loro stanze di libri, tanti, colorati, vecchi, antichi, moderni, contemporanei pieni di disegni e uno con la copertina senza titolo e le pagine bianche. Regalate loro il mondo e ve lo restituiranno migliore”.

Secondo il preside-scrittore del Liceo Classico Internazionale Umberto Primo, Vito Lo Scrudato, la scuola deve aprirsi alle realtà culturali cittadine e regionali. Deve aprire un dialogo con gli intellettuali, gli scrittori, i conduttori televisivi, i giornalisti, i musicisti, in una relazione nella quale anche gli studenti possano fornire la loro visione del mondo.

Salvatore Ferlita, Francesco Panasci e Maurizio Piscopo sono presenze attive e altamente creative, ciascuno nel proprio ambito professionale porterà ai miei allievi un deciso arricchimento. La fisarmonica di Piscopo, che è accompagnato al pianoforte da Gioacchino Zimmardi e alla chitarra da Francesco Maria Martorana, è un dolcissimo amalgama che rende fluido e godibile qualunque percorso conoscitivo. Sarà una giornata di confronto con gli studenti del liceo, con un sottofondo musicale di brani inediti.

Allo scrittore Salvatore Ferlita, che si è distinto tra i dodici personaggi del 2022 della provincia di Agrigento, sarà consegnato un attestato di riconoscimento per la costante attività di docenza e scrittura creativa.