Cianciana: Finanziamento di 1 milione di euro per il risanamento del convento dei frati francescani

1313

Il comune di Cianciana ha ottenuto dalla Regione Siciliana il finanziamento di un milione e 100 mila euro per i lavori di risanamento conservativo dell’ex Convento dei Frati Francescani Minori, oggi sede del museo archeologico regionale. Il progetto è stato redatto dall’architetto Paolo Sanzeri e dal geometra Giuseppe Sanzeri dell’ ufficio tecnico del comune di Cianciana.
Si vuole mettere in sicurezza l’edificio, con opere strutturali e con il restauro dei prospetti, degli infissi esterni e dei locali interni del piano primo al fine di poter realizzare, in sede autonoma, il museo delle miniere di zolfo, altra tappa importante per il recupero delle origini ciancianesi. Oggi i locali dell’ex convento ospitano il centro informazioni e accoglienza dei turisti, il centro letteratura siciliana “Alessio Di Giovanni”, la sala espositiva delle miniere di zolfo, dei reperti archeologici dell’Antiquarium, il museo archeologico e l’archivio.
Il museo archeologico regionale, a gestione comunale, posto nel Largo Convento, contiene cinquecento reperti archeologici provenienti dalla campagna di Survey, effettuata dal prof. Johannes Bergemann, direttore dell’istituto archeologico della “Georg Augus Universitat” di Gottingen, negli anni che vanno dal 2009 al 2011.