Turismo a misura d’uomo in un angolo di paradiso tra mete classiche e nuovi itinerari naturalistici per ritrovare il proprio ritmo e rigenerarsi, sul litorale agrigentino tra le spiagge di Eraclea Minoa e di Bovo Marina di Montallegro. Immersa all’interno del bosco di pini e di eucaliptus di Bovo Marina, affacciata sulla spiaggia dalla sabbia dorata di Eraclea Minoa, sorge l’Oasi di Marevivo, centro di educazione ambientale e cuore pulsante di un territorio ricco di meraviglie naturali, storia, archeologia ed arte.
L’oasi si trova in una zona SIC (sito di interesse comunitario), circondata da una rigogliosa macchia mediterranea, da bianche falesie e dal verde smeraldo di un mare incontaminato. Si trova al centro di due delle più belle riserve naturali della Sicilia: Torre Salsa e la foce del Fiume Platani, raggiungibili a piedi, in bici, in canoa e per i più pigri in ecocar per un tuffo nella natura, tra sentieri, bosco e spiagge candide, con un mare turchino e acqua sempre tiepida.
L’Oasi Marevivo è un luogo incantato dove si possono trascorrere distensive giornate in totale relax, senza correre il rischio di trovarsi tra folle di turisti, turni e file e biglietti di ingresso per ammirare ciò che la natura con semplicità ha elevato ad arte e cultura.
I visitatori possono scegliere anche di partecipare alle attività di educazione ambientale condotte dai tanti giovani operatori ambientali di Marevivo e ammirare il piccolo museo della “Scatola del Mare”, gli squali e l’incredibile habitat delle dune che circondano il centro. Si tratta di un’ esperienza sorprendente per i più piccoli, ma altrettanto interessante per gli adulti che vogliono conoscere e scoprire il mare e gli organismi che lo popolano, con visite guidate in tutta tranquillità.
In tutta pace è possibile rilassarsi sotto un ombrellone, lontano dalla calca e dalla frenesia delle spiagge affollate o effettuare passeggiate, escursioni in bici, traversate in canoa per raggiungere le spiagge di Capo Bianco e Torre Salsa e fare un tuffo nelle acque cristalline ricche di posidonia.
“ Affacciato sul mare del Canale di Sicilia, tra Agrigento e Ribera, in un angolo di natura incontaminata per rigenerarsi e ritrovare i propri ritmi, tra riposo, sport e svago e vivere una vacanza in famiglia, in coppia o tra amici – ci dice il presidente regionale di Marevivo, l’agrigentino Fabio Galluzzo – l’Oasi svolge durante tutto l’arco dell’anno escursioni per le scolaresche, manifestazioni di sensibilizzazione come liberazioni di tartarughe marine ed uccelli, con il WWF e il CTS di Cattolica Eraclea, e variegati progetti di educazione ambientale. La presenza della vicina pista forestale, interdetta al traffico, permette di compiere passeggiate a piedi o in mountain bike alla scoperta di questa tratto incontaminato di costa agrigentina. Dal Centro di Educazione Ambientale i visitatori possono raggiungere in canoa le riserve naturali orientate della Foce del Fiume Platani e di Torre Salsa. Snorkeling e incontri di biologia marina sono altre attività che abitualmente vengono svolte presso il CEA”.