Si conclude stasera sulla spiaggia di Eraclea Minoa e di Bovo Marina di Montallegro la seconda edizione del concorso di Marevivo “Marine Litter Art” al quale prendono parte una ventina di artisti da tutta la Sicilia i quali hanno recuperato ed utilizzato per le loro opere artistiche materiali e rifiuti di varia natura recuperati nei giorni scorsi sul litorale agrigentino e alla foce del fiume Platani nella riserva naturale orientata.
Il programma della giornata prevede a partire dalle ore 8,30 il laboratorio di trash art dove, nel bosco demaniale, gli artisti completeranno le loro opere. Alle ore 18 avrà luogo la presentazione dei lavori partecipanti alla gara e alle ore 21 la premiazione delle opere migliori al centro di educazione ambientale “Oasi di Marevivo” dove l’associazione regionale è diretta dall’agrigentino Fabio Galluzzo.
Questi i giovani partecipanti Marine Litter Art 2: Ivana Ciaccio, Fabrizia Capostagno, Ambra Favetta, Beatrice Di Vita di Sciacca, Silvia Pirrotta, Roberto Romeo, Riccardo Bozzotta, Guglielmo Brancato, Angela Alfano, Chiara Piazza di Palermo, Andrea Gandini e Cristina Aielli di Roma, Marco Cosentino e Andrea Cosentino di Caltanissetta ospiti della comunità Arcobaleno di Sciacca, Fabrizio Ciuffo di Partinico ed Alieu Kassama del Gambia, questi ultimi due ospiti della comunità Arcobaleno di Sciacca, Balde Mourtar del Senegal, Bakary Manneh del Gambia, Zamble Bi Guy Roland della Costa D’Avorio e Conteh del Gambia, tutti ospiti della comunità Centro Sprar Acuarinto di Realmonte. I tutor sono: Tommaso Franchi di Roma, Marco Paolini di Viterbo, Giuseppe La Spada Milano, Giuseppe Sinaguglia di Siculiana e Nicola Spanò di Messina.