Le difficoltà per gli alunni della scuola dell’infanzia erano già prevedibili un mese prima dell’inizio dell’anno scolastico perché l’amministrazione civica aveva chiuso con una ordinanza sindacale i locali di via …….. in quanto l’edificio doveva essere sottoposto ad alcune verifiche tecniche di staticità sismica, dato che la struttura scolastica è stata costruita circa mezzo secolo fa.
Nei giorni scorsi una sessantina di bambini della scuola materna hanno iniziato l’anno scolastico nei locali della scuola media “Giovanni Palumbo”. I piccoli alunni si sono ritrovati, tutti insieme, in un unico locale, quello dove l’anno scorso funzionava la mensa scolastica. La precaria condizione della frequenza ha allarmato le famiglie dei bambini in quanto nel plesso perfino i servizi igienici per i ragazzi di 10-12 anni non sono adatti agli alunni più piccoli della materna.
I genitori, allarmati, hanno voluto incontrare al palazzo comunale il sindaco Caterina Scalia per avere dei chiarimenti sulla struttura che dovrà ospitare i piccoli. Il Comune di Montallegro, vista l’impossibilità di poter disporre subito dei locali della materna, ha programmato nei giorni scorsi la riqualificazione urgente di alcuni locali del centro sociale per recuperare almeno tre classi dove ospitare gli alunni. Quella di oggi sarebbe una situazione provvisoria fino a quando il Comune non avrà risolto definitivamente l’agibilità dei locali che tranquillizzerebbe sia gli alunni che le loro famiglie.L’ufficio tecnico comunale nel luglio scorso aveva suggerito la chiusura temporanea dei locali alle attività didattiche, nelle more che sia definita la vulnerabilità sismica della struttura scolastica e la classificazione nell’ambito del decreto ministeriale, con l’attribuzione di una classe di rischio sismico all’edificio