Cattolica Eraclea: Le correnti marine riportano la sabbia e ricompare la spiaggia di Eraclea Minoa

2254

La natura, con le sue correnti marine, gioca ora brutti scherzi al litorale e ora compie dei miracoli nei confronti della chilometrica e sabbiosa spiaggia di Eraclea Minoa. Da qualche giorno le correnti marine hanno cominciato a riportare sul litorale cattolicese tanta fine sabbia da ricreare parte della spiaggia che in passato era stata inghiottita da mare. Ad accorgersi del cambiamento sono stati i titolari delle strutture della ristorazione e anche i numerosi bagnanti che hanno visto, nel giro di qualche giorno, l’allargarsi della spiaggia dove i marosi hanno trascinato davanti al bosco del demanio forestale tanta nuova sabbia.
“Sono gli scherzi della natura – affermano quanti frequentano periodicamente la località balneare – perché capita che nelle stagioni invernali il mare ci ruba la spiaggia e talvolta d’estate o in autunno ce la restituisca. I danni già arrecati all’ambiente, con l’abbattimento di tanti alberi, e a pizzerie, locali e ristoranti sono notevoli ed onerosi per i titolari degli esercizi commerciali e turistico-ricettivi, alcuni dei quali hanno rischiato di chiudere”.
Oggi l’arrivo della sabbia sembra che non significhi niente perché le prossime mareggiate potrebbero riportarsi sabbia e spiaggia anche in una sola notte. Per questo, amministratori comunali, strutture ricettive e bagnanti augurano che possa decollare subito il progetto anti-erosione finanziato alla Regione Siciliana per oltre quattro milioni di euro il quale dovrebbe permettere la realizzazione di tre pennelli sub-ortogonali alla linea di costa, da fare con materiale lapideo, e il ripascimento artificiale della spiaggia con l’utilizzo della sabbia del porticciolo turistico di Siculiana Marina.