Mostra di fotografia di Lillo Di Giovanna inaugurata all’interno del museo civico, con ingresso libero tutti giorni sino alla chiusura del 31 agosto. Il momento culturale ha avuto il patrocinio del comune di Caltabellotta, del gruppo fotografico Conte Luna e del Club Fotografico Vortice. Le opere sono stare realizzate con la tecnica della “luce pennellata”. Di Giovanna è un fotografo amatoriale, un artigiano caltabellottese, innamorato della fotografia fin dal 1978 quando ha acquistato una Zenit. Da allora ha sfogliato riviste, libri di fotografia e ha studiato i grandi fotografi internazionali.Una sua foto è stata pubblicata in copertina sul catalogo Nikon Italia.
La Ribera che vale: Marianna Alessio vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni...
Cristina Cortese -
0
Protagonista di questa settimana è Marianna Aida Alessio, ventinovenne riberese, vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” destinata ai...
“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano
La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...
“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...
Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...
“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...
Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...
“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...
Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...