Il sindaco di Montallegro Caterina Scalia ha chiuso il plesso della scuola materna, con ordinanza emessa nei giorni scorsi in quanto la struttura presenta dei pericoli che devono essere rimossi al più presto. Il provvedimento, che non presenta scadenza, è stato inviato al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Ezio Contino” di Cattolica Eraclea da cui la scuola dell’infanzia montallegrese dipende, alla Prefettura e ai comandi della polizia municipale e dei Carabinieri. Avverso al provvedimento è possibile presentare all’autorità giudiziaria amministrativa ricorso entro 60 giorni.
La delibera sindacale, che riporta la data del 27 luglio scorso, segue la deliberazione della giunta municipale del 13 luglio scorso con la quale è stata assegnata la somma complessiva di 5 mila euro per l’esecuzione delle prove propedeutiche alle analisi di vulnerabilità sismica dell’edificio. L’esecuzione delle prove tecniche è stata affidata dal responsabile del primo settore alla ditta “Geoservice” di Favara. Pare che i valori prestazionali dei calcestruzzi, eseguite dalla ditta, sono di gran lunga inferiori a quelli originariamente previsti.
Di conseguenza, l’ufficio tecnico comunale ha suggerito la chiusura temporanea dei locali alle attività didattiche, nelle more che sia definita la vulnerabilità sismica della struttura scolastica e la classificazione nell’ambito del decreto ministeriale, con l’attribuzione di una classe di rischio sismico all’edificio.
C’è il rischio, visti i lavori ancora da espletare, che per i bambini della scuola materna possa saltare l’inizio dell’anno scolastico, a meno che la civica amministrazione non individui dei locali idonei provvisori dove far frequentare i bambini.