Migrarti Film Festival è il primo festival internazionale sull’integrazione multietnica, e si svolgerà a Caltabellotta (AG) nelle giornate di 8-9-10 e 11 luglio 2018. Un’iniziativa volta a favorire lo scambio di creatività tra i giovani e per trasmettere i saperi tra migranti e italiani, nei diversi ambiti disciplinari e allo stesso tempo offrire un’ importante occasione di visibilità ai prodotti realizzati. Il Festival ospiterà documentari, lungometraggi e cortometraggi contemporanei, short-movies e video art, realizzati da importanti registi stranieri e italiani. Nella giornata del 9 luglio ci sarà una partita di calcetto che vedrà affrontarsi un gruppo di giovani migranti e un gruppo di caltabellottesi. L’evento è realizzato in collaborazione con il Ministero dei beni culturali Direzione Cinema, MigrArti MIBACT il Comune di Caltabellotta, l’associazione culturale Sabah, la Pro Loco di Caltabellotta e la Cooperativa Tartaruga. È previsto inoltre un laboratorio di cinematografia tenuto dal regista Michelangelo Gratton per tutti i giovani del paese, specie per quelli immigrati di seconda generazione, un’occasione speciale di condivisione e valorizzazione delle diverse sensibilità artistiche.
La Ribera che vale: Marianna Alessio vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni...
Cristina Cortese -
0
Protagonista di questa settimana è Marianna Aida Alessio, ventinovenne riberese, vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” destinata ai...
“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano
La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...
“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...
Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...
“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...
Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...
“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...
Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...