Cianciana: Università terza età organizza un corso di primo soccorso

1630

Per sensibilizzare la comunità ciancianese e garantire la sopravvivenza delle persone all’interno dei luogo di lavoro, previsto dal D.M. 388/2003, l’ Università della Terza Età di Cianciana ha organizzato un corso di 12 ore di primo soccorso, con l’intento di formare personale qualificato atto ad aiutare persone vittime di un incidente o di un malore ed evitare cosi l’aggravamento delle condizioni di soggetti infortunati, in attesa che intervenga il soccorso sanitario qualificato.
Il corso è stato condotto gratuitamente dal dott. Saverio Ragona con lezioni comprendenti sia la teoria che la pratica. Alla fine del corso i 15 allievi, ritenuti idonei, coadiuvati dal dott. Massimiliano Alaimo della Centrale Operativa di Caltanissetta ), presso il centro sociale, hanno sostenuto l’esame finale. Ai corsisti è stato rilasciato un attestato di B.L.S.D. riconosciuto a livello nazionale, nonché il patentino per l’uso del defibrillatore.
“Si tratta di una iniziativa sociale che andremo a ripetere – ci dice il presidente del sodalizio Filippo Cicchirillo – il corso di primo soccorso sarà effettuato nel prossimo mese di settembre con le stesse modalità”.