Calamonaci: Tornano dagli Usa alla ricerca dei parenti

4029

Due sorelle americane, con origini siciliane, sono tornate a Calamonaci alla ricerca delle origini e dei parenti che il nonno Giovanni Puesi aveva lasciato nel primo dopoguerra prima di trasferirsi con tutta la famiglia negli Usa.
Si tratta delle sorelle Deb e Lisa Barbagallo, la prima rettore dell’Università americana Duke di Durham nella Caroline del Nord e la seconda direttrice del museo dell’aeronautica della seconda guerra mondiale nel New Jersey. Nel piccolo centro agricolo sono stati accolte dai parenti dei loro antenati. In particolare, le famiglie Puesi, Scorsone, Campione e Presti hanno fatto gli onori di casa perché sono i parenti diretti. Con loro hanno visitato la cittadina e hanno voluto conoscere l’abitazione del nonno Giovanni Puesi ubicata in piazza Dante.
Hanno approfittato di un viaggio fatto in Italia per trascorrere una decina di giorni a Calamonaci, dove hanno incontrato con gioia tutti i parenti, hanno visitato la chiesa madre, il municipio, la cappella gentilizia di famiglia e hanno pranzato in un ristorante locale con tutti i familiari. Si sono recati pure a Burgio per ammirare la fabbrica delle campane di Luigi Mulè Cascio e sono apparse interessate all’olio extravergine di oliva che i parenti potrebbero spedire loro negli Stati Uniti. Ripartiranno il 23 mattina da Roma.
Da anni erano interessate a conoscere la Calamonaci dei loro avi e, grazie ad internet, si sono messi in contatto con uno storico locale calamonacese, Giovanni Moroni, che ha individuato subito i loro parenti.
Le due professioniste, che portano un cognome italiano perché il loro genitore era originario di Catania, hanno promesso che torneranno ancora a Calamonaci con le loro famiglie.