La Compagnia Popolare Favarese, gruppo storico della Sicilia, nato a Favara nel 1968, che opera da 50 anni e che ha girato ogni parte del mondo proponendo i suoni, i canti e le tradizioni più autentiche dell’isola, sarà ospite della Rai Sicilia, il 26 maggio alle ore 21. Lo spettacolo è una sorta di viaggio storico, culturale, musicale attraverso i balli popolari, i canti dei migranti siciliani nel lungo e doloroso viaggio verso la “Merica”, le serenate al chiaro di luna, i canti fanciulleschi, i canti di solfatara, i canti religiosi, le suonate dei barbieri pubblicate nel libro “Musica dai saloni” dal quale è stato tratto lo spettacolo di successo: “Barberia” diretto ed interpretato dall’attore Massimo Venturiello.
Molti non sanno che esiste una colonna sonora degli emigranti siciliani, pubblicata in un cd all’interno del libro dal titolo: “Merica, Merica, viaggio verso il nuovo mondo”, Sciascia editore, curato da Maurizio Piscopo e Salvatore Ferlita per la parte letteraria e da Giuseppe Calabrese e Maurizio Piscopo per la parte squisitamente musicale. La Compagnia intende dare il suo contributo a Palermo Capitale della Cultura.