Cianciana: Gemellaggio con Favara nel nome di Alessio Di Giovanni al Premio Buttitta

1985

Il 6 dicembre scorso nell’ambito della 18^ edizione del “Premio di Arte e Cultura Siciliana – Ignazio Buttitta”, organizzato dal Centro culturale “Renato Guttuso” di Favara, si è svolto il gemellaggio culturale della città di Cianciana con Favara. L’appuntamento si è svolto presso il castello Chiaramonte di Favara, nel corso dell’incontro è stato presentato il libro “Pagine paesane” di Alessio Di Giovanni. Erano presenti il sindaco di Favara Anna Alba e quello di Cianciana Santo Alfano con gli onori di casa di Lina Urso Gucciardino, presidente Centro Guttuso. Sono intervenuti Francesco Cannatella, presidente dell’Associazione “Alessio Di Giovanni” e l’editore Antonio Liotta, con il coordinamento dei lavori Antonio Patti.
L’edizione 2016 del Premio “Ignazio Buttitta” ha il clou giovedì 8 dicembre alle ore 16:30 con la cerimonia di consegna dei premi per il concorso letterario e dei Riconoscimenti Speciali. Assegnati dalla giuria composta dalla presidente Lina Urso Gucciardino e dai giornalisti Enzo Alessi, Giuseppe Piscopo, Umberto Re e Giuseppe Moscato a donne e uomini di Sicilia che si sono particolarmente distinti nel loro settore lavorativo. Per il teatro Gaetano Aronica, attore di Agrigento; per le tradizioni popolari Ezio Noto, cantautore di Caltabellotta; per la pittura Filippo Tarallo di Raffadali; per la scultura Salvatore Cipolla di Aragona. Per la sezione dedicata all’impegno sociale il riconoscimento va al progetto Free to Fly, una band musicale composta da persone diversamente abili, portato avanti da Antonio Quaranta e Marisa Chiapparo di Favara; per la letteratura Pascal Schembri che vive e opera a Parigi. Infine per la Comunicazione al docente universitario e giornalista Francesco Pira di Licata.