Ribera : visita di giornalisti italiani e stranieri a Borgo Bonsignore per il progetto turistico “Borghi Marinari”

3845

Sono stati una ventina i giornalisti italiani e di mezzo mondo ospiti ieri a Ribera nell’ambito del progetto turistico dei “Borghi Marinari” di cui la città fa parte assieme a Santa Flavia, Caronia, Sant’Agata di Militello, Brolo, Aci Castello, Avola, Portopalo di Capo Passero, Ribera, Sciacca, Mazara del Vallo, Castellammare del Golfo che sono state coinvolte in un lungimirante progetto di promozione turistica nato per promuovere le proprie bellezze e incrementare così il turismo balneare, culturale e enogastronomico, sia dall’Italia che dall’estero.
Ad accoglierli a Borgo Bonsignore c’erano l’assessore comunale Cristina Cortese, Paolo Zambuto, presidente del consorzio Costa Sicana ed operatore turistico, il presidente del comitato della borgata Borsellino e diversi imprenditori e aziende agricole esperte nella produzione e commercializzazione delle arance, olio extravergine, olio, vino e liquori. Hanno visitato Borgo, ma soprattutto la riserva naturale orientata e la foce del fiume Platani i giornalisti Maurizio Drago, Nadia Donato, Renato Malaman, Donato Sinigaglia, Rosaria Talarico, Igor Righetti, Giovanni Scotti, Maarten Van Aalderen, Milica Ostojic, Philip Villan, Cristina Gonzalez, Eliana Loza Schiano, Paola Barbetti, Constanze Reuscher, Wolfgang Achtner, Marina Cioccoloni e Sara Ficocelli, cronisti, freelance e collaboratori delle più prestigiose testate italiane e mondiali (Olanda, Serbia, Gran Bretagna, Venezuela, Germania, Usa) che si occupano di turismo, gastronomia, beni monumentali e ambientali e cultura.

giornalisti-Borghi-Marinari-a-Borgo-Foto-Minio giornalisti-Borghi-Marinari-2-Foto-MINIO