Il movimento locale Meetup 5 Stelle denuncia la potatura selvaggia degli alberi del verde pubblico comunale e l’amministrazione civica sospende, al momento, l’attività dell’ufficio agricoltura. Patrizia Giglietta, Daniela Manni e Amedeo Riggi definiscono “sgozzatura” la potatura degli alberi ai quali è stata eliminata completamente la chioma, danneggiando il valore estetico e funzionale delle tante piante oggetto di un’operazione che è stata definita esagerata (nella foto un albero in corso Regina Margherita). Il movimento 5 Stelle fa rilevare che, di fronte alla critiche, pare che il Comune abbia disposto, “quasi una beffa”, il blocco l’attività della squadra comunale dei potatori che si è fermata, nonostante centinaia e centinaia di piante abbiano bisogno di un intervento per la sicurezza dei cittadini e assicurare la viabilità stradale dei grossi veicoli che incrociano i rami degli alberi. Viene consigliata una potatura più frequente, meno radicale per garantire la bellezza e la funzionalità di frangivento e di fotosintesi delle piante del patrimonio pubblico.
“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano
Cristina Cortese -
0
La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...
“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...
Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...
“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...
Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...
“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...
Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...
“La Ribera che vale”: Vincenzo Bonafede e il suo brand tutto siciliano “Lignu”
Questa settimana conosciamo Vincenzo Bonafede e il suo brand tutto siciliano “Lignu”. Nel piccolo garage di casa Vincenzo realizza principalmente taglieri, ma anche scacchiere,...