Per il quinto anno consecutivo arrivano gli studenti dalla Germania, raccolgono le olive, le fanno molire nei frantoi, imbottigliano l’olio e lo vendono in terra tedesca a livello promozionale. Sono gli studenti della scuola professionale di Stauferwerkrealschule Weinsberg che, accompagnati dai docenti Dirk Harr, Brigitte Sayer ed Edelgard Muth Inga, rimarranno a Lucca Sicula per una settimana per realizzare il progetto didattico “Oliventraum”. Queste le 7 studentesse e i 5 ragazzi che sono ospiti di Bernardo Inga che fa da accompagnatore: El Numeiri Ahmed, Grauf Simon, Heinz Marius, Kneschke Marvin, Ott Philipp, Hambach Jasmin, Lindauer Celine, Mazajkin Julia, Scheck Michelle, Schmidt Cindy, Schweikert Jasmin, Stefanekova Natalia. La delegazione scolastica è stata ricevuta al palazzo comunale dal sindaco Giuseppe Puccio, dell’ex sindaco Giovanni Oliveri, da alcuni consiglieri e assessori comunali e accolta da diversi olivicoltori lucchesi che poi per le fiere si recano in Germania per vendere l’olio extravergine di oliva. E’ stata un’accoglienza molto gradita dai tedeschi che per tre giorni raccoglieranno le olive, per un giorno le porteranno al frantoio e per altri tre giorni andranno in visita nei centri delle province di Agrigento, Palermo e Trapani.
Home
Attualità & Cronaca Lucca Sicula: Gli studenti tedeschi raccolgono le olive e portano l’olio in...
La Ribera che vale: Marianna Alessio vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni...
Cristina Cortese -
0
Protagonista di questa settimana è Marianna Aida Alessio, ventinovenne riberese, vincitrice della borsa di studi intitolata a “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” destinata ai...
“La Ribera che vale”: Le doti musicali di Ines Tuttolomondo apprezzate anche oltreoceano
La nostra rubrica “La Ribera che vale” ha come protagonista la ventiseienne riberese Ines Tuttolomondo che dal 2016 ricopre l’incarico di Maestro collaboratore al...
“La Ribera che vale”: Associazione Tifeo – “Abbellire, riqualificare e dipingere per dare più...
Intervista multipla questa settimana con i ragazzi dell’associazione Tifeo, un gruppo di giovani uniti dal desiderio comune di rivalutare e risanare il territorio di...
“La Ribera che vale”: il Prof. Filippo Alongi e il recente sistema di radiochirurgia...
Protagonista di questa settimana è il Prof. Filippo Alongi che dal 2014, quando aveva 37 anni, dirige l’Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica all’Ospedale...
“La Ribera che vale”: Il musicista Emanuele Misuraca e i suoi prossimi impegni come...
Questa settimana la nostra rubrica va a tempo di musica sulle note dell’eccellente musicista Emanuele Misuraca, ventunenne di Ribera che da sei anni vive...